Nel rispetto delle linee guida emanate dal Ministero, abbiamo lavorato per organizzare il prossimo anno scolastico. I criteri principali su cui ci siamo basati sono:

  • ricorso privilegiato alla didattica in presenza e mantenimento prioritario delle attività che caratterizzano la nostra offerta formativa  (curvatura linguistica, musica e teatro)

  • nessun ricorso ai turni: tutti gli allievi saranno presenti in classe dalle 8 alle 13 (scuola primaria) o alle 14 (scuola media)

  • monte ore annuale invariato

  • mantenimento del distanziamento fisico tra i banchi

  • ricorso alle mascherine ridotto solo all’indispensabile e ove non sia possibile garantire il distanziamento fisico, comunque nel rispetto di quanto è (e sarà) definito dal Comitato Tecnico Scientifico a fine agosto

  • mantenimento  dell’assistenza pomeridiana (doposcuola), che sarà disponibile tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì previa iscrizione

L’inizio delle lezioni è stabilito per tutti per martedì 1° settembre 2020, con eventuale settimana di inserimento e ambientamento a richiesta a partire dal 24 agosto per la scuola primaria.
Per il prossimo anno scolastico la sicurezza sarà garantita attraverso le seguenti disposizioni:

  • all’interno dell’edificio scolastico saranno create 4 zone (due per piano) con accessi e servizi igienici separati;

  • gli ingressi e le uscite saranno scaglionati utilizzando i due accessi alla scuola disponibili; in ogni caso tutti gli allievi saranno in classe entro le ore 8.30;

  • all’ingresso verrà misurata la temperatura a ciascun alunno;

  • ai vari ingressi e in ogni ambiente verrà predisposta una postazione per l’igienizzazione delle mani.