
Una scelta consapevole per educare al futuro.
ACCOGLIENZA
L’accoglienza nella nostra scuola non è un’attività legata ai primi giorni di lezione ma è una pratica costante che si basa sull’ascolto e sull’interazione di un dialogo autentico.
RISPETTO
Siamo consapevoli che la ricchezza della Scuola così come della Società risieda nel rispetto delle diversità, nella capacità di far emergere eccellenze cosÏ come nel riconoscere e gestire bisogni educativi speciali: Ë su questa consapevolezza che articoliamo la nostra offerta formativa.
COMPETENZE
La nostra scuola punta sullo sviluppo di competenze, di quella ‘combinazione di conoscenze, abilità e atteggiamenti appropriati al contesto’ che permettono agli allievi di imparare in modo significativo, autonomo e responsabile, di crescere collaborativi e di saper affrontare e risolvere situazioni problematiche.
AUTONOMIA
“Educare significa fornire precocemente al bambino il massimo di autonomia” (J. Bickel) con lo scopo di far crescere l’autostima e il senso di responsabilità.

Una scelta consapevole per educare al futuro.
Le Scuole dell’Arca
La scuola accoglie ragazzi di ambo i sessi e di qualsivoglia origine etnica, culturale e religiosa, residenti a Torino e nei comuni limitrofi, di età compresa tra 11 e 14 anni, e provvede all’educazione globale della loro persona secondo la visione cristiana della vita. La scuola secondaria di 1° grado F.lli Gualandi non effettua distinzioni di provenienza, sesso, etnia, religione, lingua, opinioni politiche, condizioni sociali.

