Scuole dell’Arca

Robotica educativa

innovazione e creatività a scuola.

Scuole dell’Arca

Robotica educativa

innovazione e creatività a scuola.

Robotica educativa innovazione e creatività a scuola

Robotica educativa innovazione e creatività a scuola

La robotica educativa rappresenta per la nostra scuola una scelta educativa d’avanguardia. Grazie a un approccio
basato su tecnologia e creatività, i nostri studenti imparano ad affrontare le sfide del futuro in modo attivo e partecipativo.
Il nostro programma di robotica educativa, integrato nelle attività didattiche, si rivolge a tutte le fasce d’età
e mira a sviluppare abilità tecniche e competenze trasversali, attraverso esperienze che uniscono teoria e pratica.

La robotica educativa è una disciplina che utilizza kit di costruzione e programmazione robotica per avvicinare i ragazzi al mondo delle STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, e Matematica). Non è solo una materia tecnica, ma un approccio completo che stimola il pensiero critico, la capacità di risolvere problemi e la collaborazione. Attraverso la robotica, gli studenti apprendono concetti complessi in modo semplice e intuitivo, sperimentando con le loro mani e mettendo alla prova le loro intuizioni.
Nella nostra scuola, la robotica educativa è un elemento cardine del programma didattico.
Utilizziamo kit specializzati che permettono agli studenti di creare, programmare e far funzionare robot, adattando l’attività ai diversi livelli scolastici. Grazie all’utilizzo di strumenti come Spike Essential e Spike Prime (progetti che permettono una didattica interdisciplinare e avanzata), i ragazzi esplorano concetti di scienza e tecnologia in un contesto pratico e stimolante, sviluppando al
contempo abilità di lavoro in team e di pensiero critico. Le attività sono pensate per coinvolgere e motivare, permettendo a ciascuno di progredire secondo i propri ritmi e capacità.
Partecipiamo con entusiasmo alla First Lego League (FLL) e alla World Robot Olympiad (WRO), competizioni internazionali che sfidano i ragazzi a risolvere problemi reali attraverso la costruzione e programmazione di robot. La WRO offre ai ragazzi un’esperienza unica per confrontarsi con coetanei di tutto il mondo, stimolando l’ingegno e la collaborazione in un contesto globale. Grazie a queste iniziative, i nostri studenti imparano a lavorare per obiettivi e sviluppano competenze fondamentali come il problem solving, la resilienza e il lavoro di squadra. La partecipazione a eventi come FLL e WRO arricchisce il percorso educativo, preparando i ragazzi a diventare innovatori responsabili e curiosi.

La robotica educativa o:re numerosi benefici, che includono:

  • Pensiero critico: gli studenti apprendono a valutare situazioni complesse e a trovare soluzioni innovative.
  • Capacità di collaborazione: lavorando in team, i ragazzi imparano a comunicare e a condividere idee.
  • Creatività: la costruzione e programmazione dei robot stimolano la creatività e la capacità di pensare fuori dagli schemi.
  • Autostima: riuscire a costruire e far funzionare un robot rafforza la fiducia in sé stessi e la capacità di affrontare le sfide.
  • Preparazione tecnologica: i ragazzi acquisiscono familiarità con strumenti e concetti che saranno fondamentali nel mondo di domani.

La robotica educativa è un investimento importante per il futuro dei nostri ragazzi. Non solo li prepara a comprendere e usare la tecnologia, ma li aiuta a sviluppare una mentalità aperta, orientata al cambiamento e al miglioramento continuo. La nostra scuola crede fortemente nel valore di questa disciplina e continuerà a integrarla nel percorso didattico, offrendo agli studenti gli strumenti per
crescere come individui consapevoli e pronti ad affrontare il mondo di domani.