La Cooperativa l’Arca

Cooperativa l’Arca

Fondata nel 1976 sui valori cristiani, la Cooperativa l’Arca promuove il rispetto, l’apertura al nuovo e l’attenzione ai bisogni altrui.

La Cooperativa l’Arca

Cooperativa l’Arca

Fondata nel 1976 sui valori cristiani, la Cooperativa l’Arca promuove il rispetto, l’apertura al nuovo e l’attenzione ai bisogni altrui.

Educare con valore:

Educare con valore:

La nostra scuola unisce istruzione ed educazione, aiutando gli studenti a crescere e scoprire il valore della propria vita. Chi siamo? Siamo dirigenti e docenti che valorizzano capacità, affrontano difficoltà e promuovono eccellenze, offriamo una formazione seria e rigorosa.

Bagaglio di valori

Bagaglio di valori

  • Il rispetto dell’altro, come portatore di una propria individualità, di propri bisogni e di una dignità indiscutibile;

  • L’apertura nei confronti di ciò che è nuovo, con cui interagiamo senza perdere di vista chi siamo noi
  • L’attenzione ai bisogni dell’altro.

Chi siamo? La Cooperativa l’Arca nasce nel 1976 traendo ispirazione dai valori cristiani, ritenuti universali ed indispensabili per una serena convivenza, e fin dall’inizio ha mantenuto l’apertura nei confronti dei mutamenti che, nel corso della sua storia, hanno interessato il contesto in cui abbiamo lavorato.

Per noi della Cooperativa l’Arca è importante che una scuola coniughi istruzione ed educazione, che insegni ed aiuti a crescere, che si preoccupi, nel fornire conoscenze, abilità e competenze, di consentire allo studente di scoprire il valore e il significato della propria vita. Creiamo una scuola fatta da dirigenti e docenti che valorizzano le capacità e le attitudini di ciascuno, si prendono cura di eventuali difficoltà, danno impulso alle eccellenze. Questi obiettivi vengono raggiunti tramite un corpo docente stabile e preparato che garantisce una preparazione seria e rigorosa.

Responsabilizzare lo studente

Qualunque tipo di apprendimento scaturisce dal lavoro personale dello studente: per quanto un insegnante sia coinvolgente e preparato, i risultati si vedono solo nel momento in cui l’allievo si applica in modo efficace allo studio e all’approfondimento personale. Questo può avvenire attraverso lavori di gruppo e il confronto con i pari, ma l’interiorizzazione dei contenuti necessita di una riflessione individuale.

Cogliere e comprendere i segnali che gli studenti ci mandano

Spesso le difficoltà nel percorso scolastico sono dovute a fattori esterni, che necessariamente influenzano i risultati. Spetta alla sensibilità del docente cogliere eventuali problematiche e lavorare con lo studente e la famiglia per superarle positivamente.

Offrire adeguato supporto alle eccellenze e a chi ha bisogno di un ritmo di studio personalizzato

Ciascuno ha necessità di apprendimento diverse e un buon insegnante sa riconoscerle e valorizzare il percorso didattico personale di ogni studente, senza “appiattimenti” verso il basso ma permettendo a ciascuno di mettersi in gioco secondo i propri interessi e le proprie inclinazioni personali.

Importanza della famiglia nel percorso scolastico

Lungo il suo percorso scolastico, l’allievo deve essere accompagnato dagli insegnanti, che però non bastano da soli. Infatti è all’interno del contesto familiare che avviene la prima educazione, che avrà sempre l’influenza maggiore nella vita dell’allievo.

Perché scegliere le Scuole dell’Arca

Perché scegliere le Scuole dell’Arca

Le nostre scuole offrono un ambiente stimolante e inclusivo, dove ogni bambino è accompagnato nel proprio percorso di crescita.
Con programmi che coniugano apprendimento attivo e competenze pratiche, coltiviamo il talento e sviluppiamo competenze fondamentali per affrontare il mondo di domani. Grazie a insegnanti qualificati e un’attenzione particolare al benessere e alle esigenze individuali, prepariamo i tuoi figli a eccellere in ogni ambito.